IL TUO PESCE COMBINATO PERFETTO. 

Pangasio: tutti i fatti a colpo d’occhio

Novembre 15, 2018 | News, Sostenibilità | No Comments

Nessun pesce al mondo è stato condannato in maniera così feroce come il pangasio negli ultimi anni. Eppure questo pesce è anche etichettato come “pesce meraviglia”. Che dire di queste dichiarazioni contrastanti? Abbiamo condotto delle ricerche.

Sviluppo del pangasio (vietnamita)

Tra il 2000 e il 2010 la domanda di pangasio in Europa e negli Stati Uniti ha iniziato ad aumentare enormemente. Di conseguenza, la quantità di pangasio allevato in Vietnam ha raggiunto numeri sempre maggiori per soddisfare la domanda europea e statunitense. Ma questa crescita è stata accompagnata da molte dichiarazioni negative sul pangasio. Si diceva che il pesce fosse “pieno di veleno”, non sostenibile e persino pericoloso per la salute. Ma è vero?

Il pangasio è davvero velenoso?

L’università di Wageningen ha studiato il pangasio per sapere se questo pesce contiene tossine. Hanno anche esaminato il pangasio scartato per il mercato. La loro ricerca tossicologica ha dimostrato che anche il pangasio scartato contiene a malapena pesticidi o sostanze chimiche. Le quantità sono così basse che un adulto potrebbe mangiare per tutta la vita tra 3,4 e 166 kg al giorno di pangasio rifiutato dal mercato senza effetti negativi. Pertanto, è possibile concludere che il pangasio disponibile nei supermercati non può certamente essere dannoso per la salute.

Quanto è sostenibile il pangasio?

Al giorno d’oggi la maggior parte del pangasio è certificata con il marchio di qualità ASC (Aquaculture Stewardship Council). Nei Paesi Bassi lo è addirittura il 100%. Il marchio di qualità ASC offre ai consumatori la garanzia di acquistare pesce allevato con cura per la natura e l’ambiente sociale. Questo marchio di qualità è stato istituito dal World Wildlife Fund (WWF) e dall’Iniziativa per il commercio sostenibile (IDH). Il processo per ottenere il marchio di qualità richiede mesi per gli agricoltori e le fabbriche. Una volta ottenuta la certificazione, vengono regolarmente controllati. Inoltre, in termini di percentuale di emissione di CO2, sembra essere più sostenibile mangiare pesce d’allevamento e pesci importati in grandi quantità in barca che pesci pescati nelle zone limitrofe con reti da traino e trasportati in camion inquinanti.

Quindi per quanto riguarda le affermazioni negative?

I risultati della nostra ricerca sembrano piuttosto positivi. Quindi da dove vengono tutte le affermazioni negative sul pangasio? Per cominciare, la maggior parte di queste affermazioni negative nei media non sembrano essere supportate da prove scientifiche. Inoltre, molte delle affermazioni che troviamo su internet provengono da allevatori di pesci e da altre parti coinvolte nei paesi occidentali perché la concorrenza del Vietnam è diventata molto feroce.

Per i consumatori è importante avere informazioni oggettive per dare una giusta opinione sui prodotti. Ma poiché internet era stato inondato da affermazioni negative sul pangasio (che sembrano errate), è molto difficile per i consumatori in questo caso.

Non c’è niente di male nel pangasio

La nostra conclusione basata su fatti e ricerche scientifiche è che non c’è nulla di nocivo nel pangasio. Qual è la tua opinione sul pangasio? Condividila con noi lasciando un commento qui sotto.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *